
Storie dai Tropici
Tsunami nel Pacifico - Danni e vittime nelle Samoa
(Area del Pacifico – 30/9/2009)
E’ l’arcipelago delle Samoa quello che ha subito finora i danni maggiori del maremoto. Fonti diverse riportano un centinaio di morti a Upolu e Savaii, nelle Samoa Occidentali, e a Tutuila l’isola più popolata delle Samoa Americane. Una serie di onde di tsunami si è abbattuta sui villaggi della costa sudorientale dell’arcipelago e su tutte le aree a pochi metri sopra il livello del mare, portando devastazione e causando un numero imprecisato di feriti.
Ieri, dopo il sisma di 8 gradi Richter registrato un centinaio di chilometri al largo dell’arcipelago, il Pacific Tsunami Warning Center rilevava anomale variazioni del livello del mare e metteva in allerta l’intera regione pacifica: Samoa, Cook, Tonga, Fiji, Polinesia Francese e Nuova Zelanda erano le aree segnalate a rischio immediato.
Ma già dopo poche ore l’allarme sembrava rientrato; dalle Samoa, le isole più vicine all’epicentro del sisma, non arrivavano aggiornamenti e sembrava che non ci fossero danni gravi. Numerosi feriti sono riusciti a raggiungere gli ospedali di Pago Pago e Apia dai villaggi più lontani soltanto molte ore dopo. Ancora non si conosce con esattezza l’entità della devastazione che ha colpito queste isole ed è difficile stabilire quanta parte del disastro sia dovuta agli effetti della scossa di terremoto e quanto sia invece attribuibile alle onde di maremoto.
Un nuovo allarme tsunami è stato ora diffuso. Dalle Tonga arrivano voci non confermate che parlano di una decina di morti. Ma il bilancio rimane provvisorio e la situazione nell’intera regione pacifica è in continua evoluzione.
per maggiori dettagli:
ANSA -
3News New Zealand English
Viaggiare nelle Samoa-
Viaggiare nelle Samoa Americane
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.